Il Comitato Terre di Val di Cornia nasce nella primavera 2024 dall’urgenza di proteggere il paesaggio agricolo della Val di Cornia (Toscana) dalle minacce rappresentate dai progetti speculativi di energia fotovoltaica e agrivoltaica su larga scala. Siamo un gruppo di cittadini, imprese e associazioni determinati a contrastare ogni forma di speculazione che possa compromettere l’integrità e la vocazione agricola del nostro territorio.

Il nostro impegno si focalizza sulla difesa della bellezza naturale della Val di Cornia, un bene comune essenziale per il turismo e la qualità della vita dei suoi abitanti. Promuoviamo politiche che valorizzino l’attività agricola e riconoscano gli agricoltori come custodi del territorio, opponendoci a qualsiasi progetto che deturpi il paesaggio con infrastrutture invasive.

Crediamo che l’energia rinnovabile debba essere sviluppata in modo sostenibile e a vantaggio delle comunità locali, attraverso le Comunità Energetiche Rinnovabili. Il nostro obiettivo è sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sui rischi delle attuali politiche energetiche e sostenere soluzioni che rispettino e valorizzino il nostro prezioso territorio. Unisciti a noi nella nostra missione per salvaguardare la Val di Cornia.

Cosa Facciamo

Il Comitato Terre di Val di Cornia si impegna attivamente per la difesa e la valorizzazione del paesaggio agricolo della nostra regione. Ecco le nostre principali attività:

  1. Difesa dell’attività agricola: Promuoviamo politiche che supportino le attività rurali e riconoscano gli agricoltori come custodi del territorio. Ci battiamo per destinare i terreni agricoli alla produzione di cibo di qualità, essenziale per la salute e il benessere della comunità.
  2. Tutela del paesaggio: Salvaguardiamo il paesaggio della Val di Cornia, frutto dell’armoniosa integrazione tra agricoltura e natura.Sosteniamo lo sviluppo turistico sostenibile, valorizzando le risorse culturali ed economiche del nostro territorio.
  3. Sensibilizzazione e informazione: Informiamo l’opinione pubblica e le istituzioni sui rischi derivanti dai progetti fotovoltaici e agrivoltaici che minacciano le campagne. Richiediamo la sospensione immediata di tali progetti da parte della Regione Toscana e del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, poiché contrari agli interessi della popolazione e dell’economia locale.
  4. Promozione delle Comunità Energetiche Rinnovabili: Sosteniamo la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili che gestiscano la produzione energetica in modo sostenibile e a beneficio delle economie locali. Proponiamo l’utilizzo di spazi già disponibili, come tetti, parcheggi e aree industriali, per l’installazione di impianti energetici, evitando di sacrificare terreni agricoli fertili.
  5. Opposizione alla speculazione sui terreni agricoli: Contrastiamo i progetti di fotovoltaico e agrivoltaico su terreni agricoli, considerandoli una falsa soluzione alla crisi del settore. Sosteniamo interventi che puntino alla rivalutazione dei redditi agricoli e alla salvaguardia delle piccole e medie aziende agricole.

Il nostro comitato lavora incessantemente per garantire che le politiche energetiche e agricole rispettino e proteggano la Val di Cornia, mantenendo il suo paesaggio intatto e la sua economia fiorente. Unisciti a noi per preservare la bellezza e la vitalità del nostro territorio.